Per una luce architettonica di mm 2000, l’avvolgimento completo all’interno del cassonetto è di soli mm 210.
- Guide profili laterali in alluminio estruso lega 6060
- Profili lamella in alluminio estruso, lega 6060, collegati ai meccanismi di orientamento mediante componenti in nylon additivato con fibre di vetro
- Guarnizioni in PVC coestruso inserite in ogni profilo lamella
- Meccanismo di orientamento composto da vari elementi in nylon additivato con fibre di vetro e acciaio inox
- Profilo compensatore e posizionatore in alluminio estruso, lega 6060, costituenti la parte terminale inferiore del telo
- Elementi di compensazione inferiore del telo persiana realizzati in nylon additivato con fibre di vetro con la funzione di reggere i profili compensatore e posizionatore
- Spazzolino in nylon posizionato sotto il profilo posizionatore e nelle guide
- Tubo di avvolgimento in acciaio zincato (diametro 60 mm) con rulli di avvolgimento in nylon additivato con fibre di vetro
- Catena terminale in acciaio inox che collega il telo al tubo di avvolgimento
- Viteria in acciaio inox
- Inviti in nylon additivato con fibre di vetro posti sulla sommità dei profili guida laterali
- Motore elettrico per l’avvolgimento e lo svolgimento del telo, inserito nel tubo di avvolgimento e munito di fine corsa e relè termico salvamotore integrati
- Motore elettrico per l’avvolgimento e lo svolgimento del telo, inserito nel tubo di avvolgimento e munito di fine corsa e relè termico salvamotore integrati
Dabolsistem® può essere azionato mediante motori a due finecorsa azionabili da un pulsante elettrico a muro o in alternativa con motori radiocomandati a tre finecorsa.
Acquistandolo con motore radiocomandato la tapparella diventa a comando remoto tramite telecomando.Il sistema è a tre finecorsa e consente in automatico il raggiungimento delle tre posizioni fondamentali: telo tutto avvolto, telo tutto abbassato a lamelle chiuse e telo tutto abbassato con lamelle a massimo grado di orientamento. Con il telecomando è possibile regolare il telo in qualsiasi altra posizione e l’orientamento delle lamelle è gestibile in maniera molto pratica tramite la rotellina.
Nella versione con motore a due finecorsa: la posizione intermedia di telo tutto abbassato a lamelle chiuse e la regolazione del grado di orientamento delle lamelle stesse viene gestita con la pressione manuale sul pulsante a muro.
I motori consentono l’apertura e la chiusura centralizzata di più tapparelle contemporaneamente, utilizzando sistemi multicanale, e permettono alti livelli di automazione integrandosi facilmente ai sistemi domotici.
Con l’uso integrato di particolari sensori e comandi saranno le tapparelle a muoversi in base alla luce del sole, sia in estate che in inverno, garantendo il giusto equilibrio tra isolamento termico e controllo della luce naturale. É disponibile anche un’applicazione per smartphone IOS/Android per la movimentazione della tapparella anche quando l’utilizzatore non è presente nell’edificio.
Sono esclusi dalla fornitura i pulsanti a muro e la componentistica elettrica per il collegamento del motore all’impianto di casa.
Per tapparelle motorizzate, in fase di memorizzazione, è importante poter alimentare un solo motore alla volta.